Categoria: Trattamento

Home Blog Trattamento

Cosa fare dopo il trattamento chirurgico dell’idrocefalo Normoteso

Dopo il trattamento chirurgico di derivazione ventricolo-peritoneale è fondamentale seguire il paziente nel suo decorso clinico. Quattro pazienti su dieci che, con risposta positiva al drenaggio spinale, non presentano alcun sostanziale miglioramento dopo l’intervento di derivazione ventricolo-peritoneale, possono migliorare se opportunamente seguiti nel loro decorso postoperatorio.

Possibili Complicanze nel trattamento dell’idrocefalo normoteso

L’intervento di derivazione ventricolo-peritoneale per quanto sia considerato un trattamento di facile esecuzione non è certo scevro da rischi. Le principali complicanze dell’intervento di derivazione ventricolo-peritoneale possono essere classificate in complicanze immediate e complicanze tardive.

Valvole Programmabili e Trattamento Idrocefalo Normoteso

Le valvole programmabili rappresentano l'evoluzione tecnologica delle valvole fisse e forniscono un fondamentale aiuto nel trattamento dell'Idrocefalo Normoteso.

Idrocefalo Normoteso – La Derivazione Liquorale

La Derivazione Ventricolo-Peritoneale (DVP) rappresenta oggigiorno il trattamento di scelta dell’Idrocefalo Normoteso. Tale procedura mira a drenare il liquor presunto in eccesso, da ostacolato deflusso e ridotto riassorbimento, in direzione di una cavità sierosa, in questo caso il peritoneo, dalla quale potrà successivamente essere riassorbito.

1 2