Categoria: Diagnosi

Home Blog Diagnosi

Studio dello Stroke Volume nel management dell’Idrocefalo Normoteso

La corretta diagnosi dell'Idrocefalo è oggi adiuvata dall'utilizzo della Risonanza Magnetica a Contrasto di Fase. Questo esame viene effettuato con macchinari RM dotati di software dedicato allo studio della dinamica liquorale.

Diagnostica per immagini Idrocefalo Normoteso

Gli studi TC ed RMN dell’encefalo rappresentano oggigiorno le due metodiche di scelta nella valutazione diagnostica per immagini dell’idrocefalo normoteso. Questi esami permettono di identificare le caratteristiche morfologiche e funzionali che caratterizzano la malattia.

Depressione e Idrocefalo Normoteso

Particolare attenzione merita il disturbo depressivo che al primo colloquio con il medico viene riferito in almeno il 20% dei casi e che spesso anticipa di qualche anno la comparsa del disturbo motorio.

Parkinsonismo e Idrocefalo Normoteso

Il parkinsonismo è presente in un’alta percentuale di pazienti con idrocefalo normoteso. Finora tali patologie sono state considerate a sé stanti, talvolta presenti entrambe in pazienti anziani.

1 2 3